Attori della Conservazione
dai laboratori alle aule per un futuro più verde

Il progetto “Attori della Conservazione: dai laboratori alle aule per un futuro più verde” è un’iniziativa del Chapter Italiano della Society for Conservation Biology finalizzata all’avvicinamento degli studenti delle scuole superiori secondarie alle tematiche della Biologia della Conservazione.
L’iniziativa, in fase di sviluppo, consiste in una campagna di divulgazione incentrata sulla sensibilizzazione alle tematiche di sostenibilità e conservazione della biodiversità che maggiormente interessano il territorio italiano oggi. La strategia di divulgazione si basa sulla realizzazione di un toolkit (ovvero un manuale) sulla conservazione degli ambienti naturali e urbani, sulla loro biodiversità e sulle relative minacce.
Attraverso il toolkit, il progetto cerca, però, di uscire dalle convenzionali forme nozionistiche di divulgazione, stimolando l’apprendimento per esperienza diretta. Infatti, il toolkit, è ideato per permettere ai giovani di riflettere sul contesto ambientale in cui si trovano e dunque progettare e sviluppare attività per la sua conservazione. Nel toolkit si susseguiranno, così, sezioni in cui gli aspetti teorici sono presentati in modo esaustivo e chiaro e spiegazioni di piccole attività, rigorosamente science-based, che gli studenti possono sviluppare per esplorare, monitorare, conservare e sensibilizzare alle dinamiche ambientali locali.
PER LE ASSOCIAZIONI
Innumerevoli associazioni sono attualmente attive nel territorio italiano per il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei cittadini e delle cittadine alla conservazione ambientale.
La loro enorme esperienza è una grande risorsa che tuttavia non viene sufficientemente valorizzata. SCB Italy vuole stimolare l’interrelazione tra realtà locali e cittadini, coinvolgendo quante più possibili associazioni nello sviluppo del progetto.
Tutte le associazioni interessate possono partecipare aiutandoci a delineare attività pertinenti, che siano già state collaudate, e partecipando nello sviluppo del toolkit.
Ciascuna attività porterà il logo e i contatti delle associazioni proponenti. Questo faciliterà l’interazione tra i giovani interessati a sviluppare l’attività e le associazioni che sono in grado di supportarli nello sviluppo.
In questo modo il toolkit si propone come importante mezzo per incentivare l’interazione diretta con le realtà locali.
Per maggiori informazioni: SCARICA IL PDF

Come partecipare?
Puoi partecipare al progetto indicando un attività da inserire nel toolkit.
Tutto quello che devi fare è censire la tua attività compilando il seguente form: