-
M’ammalia e m’allerta: percorso al Bioparco per la conservazione dei mammiferi
In occasione della settimana dei Mammiferi, organizzata dall’Associazione Teriologica Italiana Sabato 5 Novembre 2022 – ore 10:30-13:30Bioparco di Roma (Roma) Dall’ippopotamo pigmeo alla tigre di Sumatra, gli ospiti di onore dell’evento “M’ammalia e m’allerta: percorso al Bioparco per la conservazione dei mammiferi“, stanno aspettando voi! Durante la giornata del 5 Novembre, le ricercatrici e i…
-
L’Aperitivo M’Ammalia
In occasione della settimana dei Mammiferi, organizzata dall’Associazione Teriologica Italiana Giovedì 27 Ottobre 2022 – ore 18:00TechnoTown, Villa Torlonia (Roma) La Società italiana di biologia della conservazione rinnova la collaborazione con TechnoTown, hub della scienza creativa situato all’interno dei musei di Villa Torlonia a Roma. In questo appuntamento ricercatori del laboratorio di Macroecologia e Conservazione…
-
“Emergenza invasione” di Vespa orientalis nella città di Roma (Luglio e Agosto 2022)
Pierfilippo Cerretti, docente di Zoologia Sistematica e direttore del Museo di Zoologia della Sapienza, la mia attività di ricerca si svolge perlopiù in ambito entomologico sistematico, filogenetico ed evoluzionistico. In Europa sono presenti a oggi quattro specie di Vespa: due autoctone, il calabrone comune (Vespa calabro) e la vespa orientale (V. orientalis), più due introdotte dall’uomo…
-
Lettera aperta sulla sostenibilità ecologica degli eventi in spiaggia
In qualità di professionisti operanti nel settore della conservazione della biodiversità, afferenti alla Società Italiana di Biologia della Conservazione (Society for Conservation Biology Italy Chapter ONLUS), di fronte alla moltiplicazione di eventi sulle spiagge, inclusi eventi di massa, non possiamo tacere e sentiamo la responsabilità di esprimere la nostra preoccupazione. Ci sentiamo allarmati dalla leggerezza…
-
Creature fantastiche e come conservarle
Il 16 Giugno dalle 17:00, presso la Limonaia a Villa Torlonia (Roma) si terrà l’aperitivo scientifico dal titolo “Creature fantastiche e come conservarle”. Un pomeriggio all’insegna della Biologia della Conservazione, organizzato dai giovani ricercatori del Macroecology and Biodiversity Conservation (MBC) research group, dell’Università Sapienza di Roma, in collaborazione con Technotown, hub della scienza creativa. L’evento…